(

Il nostro blog

)

Raccontiamo l'Architettura con il Supporto dei Grandi Maestri.

Seguici anche su Instagram per non perderti i nostri contenuti!

(

Il nostro blog

)

Raccontiamo l'Architettura con il Supporto dei Grandi Maestri.

Seguici anche su Instagram per non perderti i nostri contenuti!

(

Il Nostro blog

)

Raccontiamo l'Architettura con il Supporto dei Grandi Maestri.

Seguici anche su Instagram per non perderti i nostri contenuti!

Wangjing SOHO

17 ago 2025

Wangjing SOHO
Wangjing SOHO

Zaha Hadid, rinomata per i suoi progetti innovativi e futuristici, ha completato nel 2015 il complesso delle Wangjing SOHO Towers, in Cina. Il progetto è composto da un trio di torri curve, progettate con maestria per evocare l’immagine di enormi ciottoli. Queste strutture non sono solo esteticamente uniche, ma risultano anche perfettamente integrate con il contesto urbano circostante, rispondendo in modo dinamico ai flussi e alle traiettorie della città. Il design delle torri incarna lo stile distintivo di Hadid, caratterizzato da fluidità e forme organiche, che sfumano i confini tra architettura e paesaggio naturale.

Architettura e Natura fuse nel paesaggio urbano

Nel cuore di Wangjing, il complesso Wangjing SOHO si erge come un punto di riferimento dello sviluppo multifunzionale, con tre torri che raggiungono rispettivamente i 118, 127 e 200 metri di altezza. Le strutture, concepite per ricordare montagne intrecciate, fondono armoniosamente architettura e paesaggio naturale. Questa fusione non solo rafforza il senso di comunità circostante, ma introduce anche un vasto parco pubblico di 60.000 m².

Il progetto è una risposta attenta ai flussi urbani, ideato in modo che ogni torre possa beneficiare della luce naturale da ogni angolazione. Le forme fluide e dinamiche generano una facciata mutevole, che cambia aspetto a seconda del punto di osservazione. Da diverse prospettive, infatti, le torri possono apparire come elementi indipendenti e distinti, oppure come un insieme armonioso e interconnesso.

Grazie al loro orientamento e alla loro composizione strategica, le torri guidano visitatori e lavoratori verso le numerose connessioni di trasporto che circondano l’area. Questo approccio progettuale non solo facilita la mobilità, ma rende l’intervento un punto di riferimento iconico e un simbolo identitario per la crescente comunità di Wangjing.

Zaha Hadid, rinomata per i suoi progetti innovativi e futuristici, ha completato nel 2015 il complesso delle Wangjing SOHO Towers, in Cina. Il progetto è composto da un trio di torri curve, progettate con maestria per evocare l’immagine di enormi ciottoli. Queste strutture non sono solo esteticamente uniche, ma risultano anche perfettamente integrate con il contesto urbano circostante, rispondendo in modo dinamico ai flussi e alle traiettorie della città. Il design delle torri incarna lo stile distintivo di Hadid, caratterizzato da fluidità e forme organiche, che sfumano i confini tra architettura e paesaggio naturale.

Architettura e Natura fuse nel paesaggio urbano

Nel cuore di Wangjing, il complesso Wangjing SOHO si erge come un punto di riferimento dello sviluppo multifunzionale, con tre torri che raggiungono rispettivamente i 118, 127 e 200 metri di altezza. Le strutture, concepite per ricordare montagne intrecciate, fondono armoniosamente architettura e paesaggio naturale. Questa fusione non solo rafforza il senso di comunità circostante, ma introduce anche un vasto parco pubblico di 60.000 m².

Il progetto è una risposta attenta ai flussi urbani, ideato in modo che ogni torre possa beneficiare della luce naturale da ogni angolazione. Le forme fluide e dinamiche generano una facciata mutevole, che cambia aspetto a seconda del punto di osservazione. Da diverse prospettive, infatti, le torri possono apparire come elementi indipendenti e distinti, oppure come un insieme armonioso e interconnesso.

Grazie al loro orientamento e alla loro composizione strategica, le torri guidano visitatori e lavoratori verso le numerose connessioni di trasporto che circondano l’area. Questo approccio progettuale non solo facilita la mobilità, ma rende l’intervento un punto di riferimento iconico e un simbolo identitario per la crescente comunità di Wangjing.

(

Prenota una consulenza gratuita

)

Traforma le tue idee in realtà

(

Prenota una consulenza gratuita

)

Traforma le tue idee in realtà

(

Prenota una consulenza gratuita

)

Traforma le tue idee in realtà